道場訓
Le Regole del Luogo dove si segue la Via

( = Via,   = Luogo, Kun = Regola)

Dōjō Kun calligrafato dal M° Nakayama Masatoshi

Track nameAscolta la pronuncia del Dōjō Kun dal M° Kanazawa Hirokazu.
00:00/ 00:10

Nijū Kun, i 20 concetti fondamentali dello spirito del Karate
insegnati dal Maestro  Funakoshi Gichin sono:

Qui sotto puoi ascoltare l'audio del Nijū Kun in giapponese.

1.  Il Karate comincia e finisce col saluto.
Karate Do wa rei ni hajimari, rei ni owaru koto wo wasuruna

Ascolta Audio 1Karate Do wa rei ni hajimari, rei ni owaru koto wo wasuruna
00:00/ 00:10

2.  Il Karate è mai attaccare per primi.
Karate ni sente nashi

Ascolta Audio 2Artist name
00:00/ 00:10

3.  Il Karate è rettitudine, riconoscenza, perseguire la via della giustizia.
Karate wa gi no tasuke

Ascolta Audio 3Artist name
00:00/ 00:10

4.   Il Karate è prima di tutto capire se stessi e poi gli altri.
Mazu jiko wo shire, shikoshite tao wo shire

Ascolta Audio 4Artist name
00:00/ 00:10

5.   Nel Karate lo spirito viene prima; la tecnica è il fine ultimo.
Gijutsu yori shinjutsu

Ascolta Audio 5Artist name
00:00/ 00:10

6.   Il Karate è lealtà e spontaneità; sii sempre pronto a liberare la tua mente.
Kokoro wa hanatan koto wo yosu

Ascolta Audio 6Artist name
00:00/ 00:10

7.   Il Karate insegna che le avversità ci colpiscono quando si rinuncia.
Wazawai wa getai ni shozu

Ascolta Audio 7Artist name
00:00/ 00:10

8.   Il Karate non si vive solo nel Dōjō.
Dōjō nomino Karate omou na

Ascolta Audio 8Artist name
00:00/ 00:10

9.   Il Karate è per la vita.
Karate no shugyo wa issho de aru

Ascolta Audio 9Artist name
00:00/ 00:10

10. Lo spirito del Karate deve ispirare tutte le nostre azioni.
Arai-yuru mono wo Karate-ka seyo, soko ni myo-mi ari

Ascolta Audio 10Artist name
00:00/ 00:10

11. Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell'anima; è come l’acqua calda, necessita di calore costante o tornerà acqua fredda.
Karate wa yu no goto shi taezu natsudo wu ataezareba moto no mizu ki kaeru

Ascolta Audio 11Artist name
00:00/ 00:10

12. Il Karate non è vincere, ma è l'idea di non perdere.
Katsu kangae wa motsu na makenu kangae wa hitsuyo

Ascolta Audio 12Artist name
00:00/ 00:10

13. La vittoria giace nella tua abilità di saper distinguere i punti vulnerabili da quelli invulnerabili.
Tekki ni yotte tenka seyo

Ascolta Audio 13Artist name
00:00/ 00:10

14. Concentrazione e rilassamento devono trovare posto al momento giusto; muoviti e asseconda il tuo avversario.
Tattakai wa kyo-jutsu no soju ikan ni ari

Ascolta Audio 14Artist name
00:00/ 00:10

15. Mani e piedi come spade.
Hito no te ashi wo ken to omoe

Ascolta Audio 15Artist name
00:00/ 00:10

16. Pensare che tutto il mondo può esserti avversario.
Danshi mon wo izureba hyakuman no tekki ari

Ascolta Audio 16Artist name
00:00/ 00:10

17. La guardia ai principianti, la posizione naturale agli esperti.
Kamae wa shoshinsha ni ato wa shizentai

Ascolta Audio 17Artist name
00:00/ 00:10

18. Il Kata è perfezione dello stile, la sua applicazione è altra cosa.
Kata wa tadashiku jissen wa betsu mono

Ascolta Audio 18Artist name
00:00/ 00:10

19. Come l'arco, il praticante deve usare contrazione, espansione, velocità ed analogamente in armonia, rilassamento, concentrazione, lentezza.
Chikara no kyojaku, karada no shinshuku, waza no kankyu wo wasaruna

Ascolta Audio 19Artist name
00:00/ 00:10

20. Fai tendere lo spirito al livello più alto.
Tsune ni shinen kufu seyo

Ascolta Audio 20Artist name
00:00/ 00:10

Citazioni sul Karate